Giornali di strada, prossimo incontro formativo a Messina il 10 marzo


Giornali di strada, prossimo incontro formativo a Messina il 10 marzo

Dopo il successo dell’evento formativo di Palermo, organizzato dall’Ucsi in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, dedicato ai giornali di strada, anche i colleghi di Messina potranno conoscere questa realtà ancora poco nota, che dimostra quanta attenzione vi sia nell’informazione più veritiera, quella delle fonti vicine alla realtà di chi vive in prima persona il disagio sociale.

In questi giorni i cittadini senza fissa dimora stanno affrontando anche un altro problema, relativo alla residenza anagrafica inesistente che li terrebbe fuori dal diritto al voto. Secondo quanto stabilito dalla Circolare Istat 29/1992 ogni ufficio anagrafe deve registrare la persona senza tetto o senza dimora nel registro della popolazione residente, istituendo – in caso di assenza di domicilio o residenza – una via fittizia che non esiste dal punto di vista territoriale/toponomastico ma ha equivalente valore giuridico. Un tema oggetto di un’azione congiunta tra due associazioni, gli avvocati di strada e la fio.PSD, federazione italiana organismi per le persone senza dimora per dare voce e garanzie ai cittadini in stato di povertà. I giornali di strada seguono lo stesso filo conduttore, dando voce ai senza tetto, scoperchiando di fatto una situazione indecorosa, puntando su un’informazione senza filtri.

All’incontro di Palermo hanno esordito così Serena Termini, redattrice dell’agenzia nazionale “Redattore Sociale” e responsabile della redazione di Palermo e Gabriella Virgillito, direttore responsabile di TelestradaPress, il primo giornale siciliano in cui i redattori sono uomini e donne senza dimora di Catania e Palermo: “Siamo operai dell’informazione sociale, che provano a dare voce a chi non ha voce, e nello stesso tempo a costruire una rete di relazioni”.

L’evento sarà replicato a Messina sabato 10 Marzo 2018 nei locali della  Biblioteca Provinciale dei Frati Minori Cappuccini Madonna di Pompei, in  Viale Regina Margherita, 25, (Salita Via Delle Mura). Saranno presenti anche qui i vertici regionali dell’UCSI.

Osvaldo Esposito