• Newsletter
  • /
  • Faq
  • /
  • Risultati elettorali
 
  • Home
  • /
  • Chi siamo
    • Il Consiglio
  • /
  • Albo
  • /
  • Leggi e Norme
    • Ordinamento
    • Il Contratto
    • Normative
  • /
  • Servizi
    • Tariffe e Ordine
    • Convenzioni
    • Stampa
  • /
  • News
    • News in primo piano
    • News
    • Premi e borse di studio
    • Seminari e formazione
    • Assostampa
    • Uffici stampa
    • Bandi e Concorsi
  • /
  • Ordine
    • Modulistica
    • Quote iscrizione
    • Dal Consiglio nazionale
    • Esami professionali
    • Amministrazione Trasparente
  • /
  • CDT
    • Il Consiglio
    • Le Delibere
  • /
  • Formazione
    • Normativa
    • Eventi formativi
    • FAQ
    • Contatti
  • /
  • Link utili
  • /
  • Ricerca
  • /
  • Contatti
  • /
 

Leggi e Norme

Pag. 3 di 4 ‹ 1 2 3 4 ›

Normative

Legge professionale del giornalista (versione aggiornata al d.lgs. 1 settembre 2011, n.150...

Legge professionale del giornalista (versione aggiornata al d.lgs. 1 settembre 2011, n.150
Didascalia: Legge professionale del giornalista (versione aggiornata al d.lgs. 1 settembre 2011, n.150
09 Gennaio 2014 , 11:19

  Legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti (legge 3 febbraio 1963, n. 69) Versione aggiornata al D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 N.B. In materia disciplinare occorre far riferimento all'art. 8 del DPR 137/2012, al Regolamento delle funzioni disciplinari dell'Ordine dei giornalisti ed al D.M. 21 febbraio 2014 “Regolamento in materia di ricorsi innanzi al... ...


Normative

Costituzione della Repubblica Italiana...

Didascalia:
09 Gennaio 2014 , 10:48

(pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale del 7 dicembre 1947) Principi Fondamentali Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.  La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.  Art. 2. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove... ...


Normative

Convenzione dei diritti dell'uomo...

Convenzione dei diritti dell'uomo
Didascalia: Convenzione dei diritti dell'uomo
09 Gennaio 2014 , 10:42

Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (adottata in Roma il 4 novembre 1950. Entrata in vigore il 3 settembre 1953. Ratificata con legge 4 agosto 1955 n. 848. Il testo è aggiornato con le modifiche introdotte dal Protocollo n. 11 firmato a Strasburgo l'11 maggio 1994 ed entrato in vigore il 1° novembre 1998 con legge 28 agosto 1997 n.... ...


Normative

Carta di Treviso...

Didascalia:
09 Gennaio 2014 , 10:40

PREMESSA La Carta di Treviso entra nel mondo globalizzato del terzo millennio La Carta di Treviso, documento e codice deontologico varato ed approvato nel 1990 dall’Ordine dei giornalisti e dalla Fnsi - di intesa con Telefono Azzurro e con Enti e Istituzioni della Città di Treviso - trae ispirazione dai principi e dai valori della nostra Carta Costituzionale, dalla Convenzione... ...


Normative

Carta Di Roma: Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della......

Carta Di Roma: Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti
Didascalia: Carta Di Roma: Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti
02 Dicembre 2013 , 18:10

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, condividendo le preoccupazioni dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) circa l’informazione concernente rifugiati, richiedenti asilo, vittime della tratta e migranti, richiamandosi ai dettati deontologici presenti nella Carta dei Doveri del giornalista... ...

protocollo deontologico richiedenti asilo migranti rifugiati

Normative

Carta Di Firenze della deontologia sulla precarietà nel lavoro giornalistico...

Carta Di Firenze della deontologia sulla precarietà nel lavoro giornalistico
Didascalia: Carta Di Firenze della deontologia sulla precarietà nel lavoro giornalistico
02 Dicembre 2013 , 17:44

Carta deontologica approvata dal Consiglio nazionale l’8 novembre 2011in memoria di Pierpaolo Faggiano   PREMESSA - Lo scenario della precarietà lavorativa nel giornalismo Mai come negli ultimi anni il tema della qualità del lavoro si è offerto alla riflessione pubblica quale argomento di straordinaria e, talvolta, drammatica attualità. A preoccupare, in... ...

Pag. 3 di 4 ‹ 1 2 3 4 ›
 

Amministrazione Trasparente

 
 

» quote iscrizione

 

 
 
 

» modulistica

 

 
 

il consiglio dell'ordine

Presidente
Giulio Francese
 
Vicepresidente
Salvatore Li Castri
 
Segretario
Concetto Mannisi
 
Tesoriere
Filippo Mulè
 
Consiglieri
 
Professionisti
Riccardo Arena
Maria Pia Farinella
Salvatore Ferro
 
Pubblicisti
Santo Gallo
Attilio Raimondi
 
Revisori dei conti
Daniele Ditta
 
Professionisti
Placido Ventura
 
Pubblicista
Andrea Naselli
 
 

il consiglio di disciplina

Presidente
Giovanni D'Anna
 
Segretario
Katia Mammana
 
Componenti
Giovanna Beccalli
Antonio Giordano
Eleonora Iannelli
Denise Marfia
Angelo Meli
Sebastiano Anselmo
Francesco Scalia
 

/sezioni

  • - leggi e norme
  • - servizi
  • - news
  • - ordine
  • - cdt
  • - albo

/link utili

  • - FNSI
  • - Giornalismo Siciliano
  • - INPGI
  • - CASAGIT
  • - FIEG

/newsletter

Le principali news nella tua casella di posta. Iscriviti alla newsletter.

 
Iscrizione
Cancellazione


Accetta la privacy

/contatti

Ordine dei Giornalisti di Sicilia

Via G.L. Bernini 52-54, 90145 (Pa)
C.F. 80022320826
 Tel: 091/6110669-79
Fax: 091/6110703
info@odgsicilia.it
info@odgsiciliapec.it

apertura al pubblico

da lunedì a venerdì
dalle 9 - alle 13.30

  • Home
  • /
  • Chi siamo
  • /
  • Albo
  • /
  • Leggi e Norme
  • /
  • Servizi
  • /
  • News
  • /
  • Ordine
  • /
  • CDT
  • /
  • Formazione
  • /
  • Link utili
  • /
  • Ricerca
  • /
  • Contatti
  • /
Copyright © 2013 - Gomez & Mortisia Privacy Policy