News
Martedì 22 ottobre, presso la sede dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti di Roma, si terrà la presentazione del libro I giornali di Palermo nell'Ottocento. Vol.I 1800-1860, di Gesualdo Adelfio e Carlo Guidotti, pubblicato da Edizioni Ex Libris. Relatori dell'incontro saranno Carlo Verna, presidente Odg nazionale; Elisabetta Cosci, vicepresidente Odg nazionale; Giulio Francese,... ...
Solidarietà dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia al collega Giuseppe Moscato, della testata Siciliaonpress, cacciato a Favara dall’aula in cui si stava svolgendo il Consiglio comunale. Una decisione grave, inaccettabile e purtroppo non nuova, in Sicilia, che dimostra l’ostilità nei confronti della stampa di una certa politica che pretende di... ...
Palermo ricorda il quotidiano L’Ora, per la prima volta una strada viene intitolata a un giornale. Si è svolta ieri mattina la cerimonia di intitolazione di via “Giornale L’Ora”, intitolata al quotidiano che lì ebbe la propria redazione per decenni. La cerimonia si è svolta in occasione del decennale della scomparsa di Vittorio Nisticò,... ...
News in primo piano
La lezione di Mauro Rostagno, 31 anni dopo: passione civile e il coraggio della denuncia...
Trentuno anni fa veniva ucciso a Trapani Mauro Rostagno. Una vita breve ma intensa, la sua, ucciso dalla mafia all'età di 46 anni. Tante vite vissute in questa sua breve esistenza, sempre con grande impegno. Sognava, da leader del '68, la rivoluzione, sognava di cambiare il mondo, di frantumare il provincialismo culturale di quel tempo, sognava una società più giusta , sempre... ...
L'Ordine comunica che la chiusura della piscina della sede di via Bernini 52-54 è prorogata al 29 settembre 2019. ...
News in primo piano
Disegno di legge all'Ars per l'editoria. L'Ordine: un primo passo incoraggiante...
La grave crisi dell'editoria, lo stato di sofferenza dei giornali siciliani che li costringe a pesanti sacrifici anche sul piano economico e a tagli di posti di lavoro, richiedono interventi urgenti e non più differibili da parte delle istituzioni per dare ossigeno a un settore, come quello dell'informazione, essenziale per la democrazia. Per questo motivo il Consiglio dell'Ordine... ...
/link utili