News
Offrine una copertura sanitaria integrativa a tutti gli iscritti all’ordine, con tre nuovi profili, pensati dalla Casagit, con prestazioni e contributi differenziati, da 300 a 1500 euro annui. In un momento in cui la crisi economica tocca tutti i settori, con tagli sempre più incisivi alla sanità pubblica, è l’opportunità che la Cassa autonoma di assistenza... ...
Tre giornalisti perquisiti, due minacciati, uno condannato a un risarcimento molto pesante. Sembra un bollettino di guerra, invece è cronaca degli ultimi giorni per i cronisti impegnati nel loro lavoro. Stamattina Riccardo Lo Verso, di Livesicilia, Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza, del Fatto Quotidiano, sono stati sottoposti a perquisizioni per avere dato notizie su un'inchiesta della... ...
Il presidente dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia, Riccardo Arena, e il segretario regionale dell'Assostampa, Alberto Cicero, sono stati ascoltati dalla commissione Bilancio dell’Assemblea regionale siciliana, che sta vagliando un disegno di legge sul sostegno all'editoria nell'Isola. Cicero e Arena hanno rappresentato il disagio di un mondo dell'informazione alle prese con cambiamenti... ...
Il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia esprime cordoglio e profonda tristezza per la morte del giornalista Silvano Rizza, un esempio sul piano etico e professionale. Uno dei vecchi maestri della professione, ha rappresentato una guida e un punto di riferimento per tutti i giovani che si avvicinano al mondo dell'informazione. Una perdita per il mondo del giornalismo a cui si aggiunge... ...
ECCO PERCHÉ L’ORDINE NON PIACE La professione giornalistica è sempre più sotto attacco. Da Roma a Palermo. Nelle aziende editoriali come nei palazzi della politica e purtroppo anche nelle sedi delle Istituzioni professionali, che dimostrano di essere quanto mai distanti da chi vive di questo mestiere. Gli editori cercano di chiudere i conti con i giornalisti e, di... ...
Uno sportello legale a titolo gratuito, a disposizione dei giornalisti alle prese con processi penali e citazioni civili. Lo ha istituito il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in collaborazione con lo studio dell’avvocato Nino Caleca, del Foro di Palermo. La decisione è stata adottata a causa della sempre più diffusa tendenza alla presentazione di querele... ...
/link utili