News
Le bugie di Crocetta
L’Ordine dei giornalisti di Sicilia e Assostampa, a un anno esatto di distanza dal licenziamento dei 21 giornalisti dell’Ufficio stampa della Regione, hanno presentato il dossier per fare il punto della situazione sulle denunce e i procedimenti in itinere, e smentire il presidente della Regione Rosario Crocetta su tutte le sue esternazioni e le bugie sulla vicenda. Il 6 dicembre 2012,... ...
La Procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sull’invio ripetuto e sistematico di comunicati stampa da parte del presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, e degli assessori della sua giunta. La vicenda, denunciata in marzo dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dall’Associazione siciliana della stampa, la settimana scorsa era stata al centro di una nuova... ...
L’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia e l’Assostampa siciliana presenteranno un esposto alla Procura della Repubblica nei confronti del Presidente della Regione Rosario Crocetta e dei suoi assessori, per esercizio abusivo della professione e investiranno la Presidenza della Repubblica, il Presidente del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari regionali per... ...
Il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti esprime grande preoccupazione per la diffusa tendenza, che sembra essere divenuta prassi per molte Amministrazioni comunali siciliane, di dotarsi di uffici stampa curati a titolo gratuito, per spirito di servizio o, peggio, gestiti da personale non iscritto all’Albo, talvolta con astrusi propositi di comunicazione diretta (e di parte…)... ...
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Riccardo Arena, e il segretario regionale dell’Associazione della Stampa, Alberto Cicero, sono stati sentiti in Procura, per oltre due ore e mezza, nell’ambito dell’inchiesta sullo smantellamento dell’Ufficio stampa della presidenza della Regione Sicilia e sulla sostituzione dei giornalisti da parte dello stesso... ...
Da sabato 6 luglio, la piscina all’interno della sede dell’Ordine dei Giornalisti, in via Bernini 52-54 a Palermo, sarà fruibile agli iscritti. “La decisione – spiega in una nota il Consiglio regionale - scaturisce dall’esigenza di salvaguardare il bene, assegnato, come tutto il resto dell’immobile, dall’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e... ...
/link utili