Uffici stampa nei Comuni, preoccupazione dell'Ordine


Il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti esprime grande preoccupazione per la diffusa tendenza, che sembra essere divenuta  prassi per molte Amministrazioni comunali siciliane, di dotarsi di uffici stampa curati a titolo gratuito, per spirito di servizio o, peggio, gestiti da personale non iscritto all’Albo, talvolta con astrusi propositi di comunicazione diretta (e di parte…) e, comunque, in contrasto con una legge che spiega chiaramente chi sono gli unici demandati ad assolvere queste funzioni.

Le esperienze registrate alla Regione Siciliana in materia di ufficio stampa, le diverse ma comunque preoccupanti condizioni emerse nei Comuni di Trapani, Castelvetrano, Erice, Modica, Canicattì e Castellammare del Golfo, dove sindaci e amministratori in generale hanno deciso di gestire la materia con “regole” proprie, lasciano perplessi per la loro inopportunità.

Per questo motivo il Consiglio ha deciso di battere tutte le strade utili al fine di garantire il rispetto della legge 150/2000 e di restituire dignità a una categoria che è da troppo tempo nel mirino e i cui appartenenti devono comunque ricordare che i compensi di lavoro sono dovuti e non possono essere considerati alla stregua di opzionali concessioni.