Formazione, da settembre si riparte con 14 nuovi incontri
Dopo la pausa estiva è ripresa da pochi giorni l’attività formativa programmata dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Nelle prossime due settimane di settembre sono previsti numerosi appuntamenti ai quali è possibile iscriversi collegandosi alla piattaforma Sigef. I corsi, come sempre, spaziano tra numerosi e svariati argomenti legati al mondo della professione.
Ad esempio, si va dall'appuntamento sul “Giornalismo e cinema” (il 16 a Palermo) a “La voce della periferia esistenziale nella globalizzazione dell'indifferenza” (il 17 a Furci Siculo – Messina), dalle “Smart cities e start up in Italia” (il 18 a Palermo) al “La notizia racconta e unisce il territorio. La comunicazione a servizio della cultura dell'incontro” (il 18 a Taromina – Messina).
Sempre il 18 a Savoca-Messina ci sarà l'incontro “Racconto per immagini e nuove tecnologie: storie di prossimità nel territorio” mentre il giorno dopo, a Palermo, si parlerà di “Il giornalismo e gli animali. Dagli articoli di inizio '900 alle Convenzioni internazionali”. Ed ecco nel dettaglio tutti i corsi del mese di settembre:
16/09/2015 |
Cinema e giornalismo |
Palermo |
|
17/09/2015 |
La voce della periferia esistenziale nella globalizzazione dell'indifferenza |
Furci Siculo - Messina |
|
18/09/2015 |
Smart cities e start up in Italia |
Palermo |
|
18/09/2015 |
La notizia racconta e unisce il territorio. La comunicazione a servizio della cultura dell'incontro |
Taormina - Messina |
|
18/09/2015 |
Racconto per immagini e nuove tecnologie: storie di prossimità nel territorio |
Savoca - Messina |
|
19/09/2015 |
Il giornalismo e gli animali. Dagli articoli di inizio '900 alle Convenzioni internazionali |
Palermo |
|
19/09/2015 |
Uffici Stampa e Università |
Catania |
|
19/09/2015 |
Dio esce e incontra le periferie dell'uomo |
Messina |
|
19/09/2015 |
In ascolto del territorio: nel silenzio il grido delle sue ferite.L'esperienza dell'alluvione del 2009 |
Scaletta - Messina |
|
19/09/2015 |
Dalla casa comune alla famiglia: abitare, custodire e raccontare la famiglia umana ed ecclesiale |
Furci Siculo - Messina |
|
26/09/2015 |
I social network e le notizie diffuse in rete. Profili penalistici. |
Enna |
|
26/09/2015 |
Ambiente e comunicazione nell'enciclica di Papa Francesco |
Siracusa |
|
26/09/2015 |
Raccontare l'Etna (Replica) |
Santa Venerina - Catania |
|
27/09/2015 |
Abusivismo professionale |
Canicattì |
|
/link utili