Premio di scrittura Indro Montanelli, c'è tempo fino al 30 gennaio


Premio di scrittura Indro Montanelli, c'è tempo fino al 30 gennaio
Didascalia: Premio di scrittura Indro Montanelli, c'è tempo fino al 30 gennaio

Scade il 30 gennaio 2017 il termine per la presentazione delle candidature al Premio di scrittura Indro Montanelli. Giunto ormai all’ottava edizione il premio, che ammonta a 7500 euro, è riservato a giovani giornalisti che al 31 dicembre 2016 non abbiano superato i 35 anni. I candidati devono presentare alla Fondazione Montanelli Bassi (C. P. n. 190, 50054 Fucecchio), da un minimo di tre a un massimo di dieci articoli, o libri pubblicati tra il 1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2016. I testi dovranno pervenire entro il 30 gennaio 2017.

Il tema proposto è il seguente: "Saper navigare in questa bonaccia sarà il vostro silenzioso eroismo”. Così, nel 2000, Indro Montanelli concludeva la sua risposta a una giovane, dopo aver confrontato i drammi e le difficoltà che avevano gravato sulla generazione vissuta tra le due guerre mondiali con le apparenti certezze di fine secolo. Oggi, a sedici anni di distanza, nel mondo globalizzato, e tornato ad essere fortemente agitato, quale futuro hanno e vogliono i giovani che crescono tra nuovi drammi internazionali e locali, tra nuovi ponti e nuovi muri?

 

La giuria è formata da Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca; Paolo Mieli in rappresentanza della Fondazione Corriere della Sera; Marco Ballarini per la Biblioteca Ambrosiana di Milano; Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti di Milano; Ferruccio de Bortoli delegato dal presidente della Fondazione Montanelli Bassi.

 

 

Altre informazioni sono reperibili sul sito della Fondazione Montanelli Bassi (www.fondazionemontanelli.it; info@fondazionemontanelli.it).