Professionisti, prova scritta il 4 febbraio


Professionisti, prova scritta il 4 febbraio
Didascalia: Professionisti, prova scritta il 4 febbraio

La prova scritta della 116ª sessione di esami per la verifica di idoneità professionale, per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti, avrà luogo a Roma il 4 febbraio 2014 alle ore 8,30 all’hotel l’Ergife Palce Hotel, via Aurelia, 617. Alla prova scritta sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per lo svolgimento della prova, abbiano compiuto il periodo di praticantato giornalistico (art. 46, 1° comma, del citato D.P.R.) e abbiano partecipato ai corsi di formazione o di preparazione teorica a distanza, della durata minima di 45 ore, promossi dal Consiglio nazionale, dai Consigli regionali dell’Ordine o effettuati in sede aziendale, purché riconosciuti dall’Ordine dei giornalisti. La domande di ammissione, dirette alla Segreteria del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (00185 Roma – Via Parigi, 11) devono essere redatte su apposito modulo on line nella sezione “esami” del sito www.odg.it, stampate, sottoscritte e consegnate direttamente o inviate esclusivamente a mezzo posta entro e non oltre il 6 dicembre 2013 (si consiglia il ricorso alla raccomandata A.R.). Alla domanda devono essere allegati i documenti di rito, pena inammisibilita’ della stessa.

È possibile l’integrazione della documentazione, dopo il 6 dicembre esclusivamente: per l’attestazione della scadenza della pratica giornalistica, nel caso io cui avvenga nel periodo compreso tra la data stabilita per la presentazione della domanda e quella fissata per la prova scritta; e per la certificazione del praticantato, limitatamente al riconoscimento da parte dei consigli regionali o all’accoglimento di un eventuale ricorso da parte del Consiglio nazionale. In tale ipotesi la documentazione deve essere prodotta prima dell’inizio della prova scritta. Nel caso di consegna diretta, gli orari della segreteria degli esami sono i seguenti: lunedì - venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.  Si ricorda che già dalle scorse sessioni è stato inserito, nel modello di domanda, il campo della Pec (Posta elettronica certificata) di cui tutti gli scritti al registro praticanti sono tenuti a dotarsi e darne comunicazione all’Ordine.

Per quanta riguarda la sessione autunnale degli esami per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti giornalisti pubblicisti, il 10 e 11 ottobre scorso, in tutto sono stati 48 i candidati che hanno superato la prova orale. Dieci, invece, sono stati rimandati alla prossima sessione. Numeri che, ha sottolineato il presidente Ricardo Arena, testimoniano "la necessità di innalzare il livello globale dei candidati, obiettivo che l’Ordine intende perseguire ponendo sempre più attenzione alla preparazione degli aspiranti giornalisti". L’Ordine dei giornalisti di Sicilia, infine, ha nominato due vincitori per la borsa di studio “Norman Zarcone”, premio istituito in ricordo del giovane dottorando, morto suicida a Palermo, nel settembre 2010. A breve saranno resi i nomi dei due vincitori del contributo rivolto a chi vuole intraprendere la professione giornalistica.