Comunicazioni con l'Ordine, dal 3 giugno avverranno solo via pec
Dal 3 giugno le comunicazioni con l’Ordine dei giornalisti di Sicilia avverranno esclusivamente via PEC. Saranno prese in considerazione richieste di certificati, domande di iscrizione, invio di documenti, richieste di informazioni, ecc. solo se giungeranno a mezzo posta certificata.
Questo perché sono numerosi gli iscritti all'Ordine dei giornalisti della Sicilia che, ad oggi, risultano ancora privi di PEC, posta elettronica certificata. A causa di questa mancanza, l'Ordine regionale è costretto ad impiegare, nelle comunicazioni agli iscritti, tempo e denaro che potrebbero essere meglio utilizzati a favore della categoria.
Ricordiamo che la PEC è un obbligo di legge (L. n.2/2009) pertanto deve essere attivata in autonomia da ciascun giornalista.
Ai titolari della vecchia PEC con suffisso odgsiciliapec.it comunichiamo inoltre che la stessa non sarà più rinnovabile alla scadenza ed è pertanto consigliabile salvare sul proprio pc eventuali documenti importanti.
A tal fine, il Cnog ha stipulato una convenzione con la società Namirial che consente a tutti i colleghi di dotarsi di una casella di Posta elettronica certificata ad un prezzo molto conveniente: 4,50 euro + Iva per la durata di tre anni.
A questo link http://attivazione.
Tutti i giornalisti privi di PEC sono pregati di attivarsi e di comunicare il nuovo indirizzo a formazione@odgsicilia.it al fine di inserirlo nell’anagrafica interna dell’Ordine.
Anche i giornalisti muniti di PEC che hanno modificato l’indirizzo sono pregati di comunicare la variazione, lo stesso dicasi per quanti hanno modificato indirizzo, residenza e recapiti telefonici.
/link utili