Iscrizione ai nuovi profili Casagit, c'è tempo fino al 31 dicembre


Iscrizione ai nuovi profili Casagit, c'è tempo fino al 31 dicembre
Didascalia: Iscrizione ai nuovi profili Casagit, c'è tempo fino al 31 dicembre

Offrine una copertura sanitaria integrativa a tutti gli iscritti all’ordine, con tre nuovi profili, pensati dalla Casagit, con prestazioni e contributi differenziati, da 300 a 1500 euro annui. In un momento in cui la crisi economica tocca tutti i settori, con tagli sempre più incisivi alla sanità pubblica, è l’opportunità che la Cassa autonoma di assistenza integrativa intende offrire a chi, fino a oggi, non ha potuto iscriversi alla Casagit, rivolgendosi ai giornalisti dell’Ordine, che siano liberi professionisti, pubblicisti, freelance e con contratti atipici in genere.

Un’occasione garantita da tre nuovi profili, con quote annue più accessibili, consentendo nel tempo il passaggio da un profilo all’altro, da più economico al più completo e viceversa, estendendo la copertura anche ai figli. E per chi è iscritto al profilo 1, con figli che negli ultimi 10 anni, avendo compiuto 26 anni, sono usciti da Casagit, c'è la possibilità di farli rientrare iscrivendoli a uno dei nuovi profili, mantenendo l'assistenza sanitaria per tutta la vita ed estendendola a coniuge e figli. Bisogna però sbrigarsi perché il tempo stringe: il termine ultimo per iscriversi è il 31 dicembre 2013.

I profili 2,3,4. I nuovi profili offrono differenti soluzioni di assistenza sanitaria integrativa, per le diverse esigenze di prevenzione, diagnosi e cura. Non sono richieste visite mediche preliminari o la compilazione di un questionario sanitario. La casagit non è un’assicurazione, non ha finalità commerciali ma solo assistenziali: con versamenti trimestrali si mantiene l’assistenza sanitaria a qualsiasi età e per tutta la vita ed è valida anche all’estero. La quota contributiva è bloccata per 3 anni e i profili sono scalabili: la copertura è individuale ma può essere estesa all’intero nucleo familiare.

La Casagit garantisce un concorso alle spese mediche sull'intero ventaglio delle prestazioni sanitarie. Possono iscriversi i giornalisti professionisti e i pubblicisti iscritti all'Ordine dei Giornalisti, i praticanti iscritti nel Registro tenuto dall'Ordine dei Giornalisti, i giornalisti iscritti all'Elenco stranieri annesso all'Albo dei Giornalisti e i dipendenti di Organismi di categoria purché siano titolari di rapporto di lavoro subordinato.

 

con 1 € al giorno
Profilo Quattro
con 2 € al giorno
Profilo Tre
con 4 € al giorno
Profilo Due
- Diaria per i ricoveri
- Accertamenti diagnostici
- Occhiali
- Pacchetto maternità
- Assistenza in emergenza
24 ore su 24
- Casagit Card
- Diaria per i ricoveri
- Cure odontoiatriche
- Accertamenti diagnostici
- Occhiali
- Riabilitazione
- Pacchetto maternità
- Assistenza in emergenza
24 ore su 24
- Casagit Card
- Ricoveri in convenzione
- Cure odontoiatriche
- Accertamenti diagnostici
- Occhiali
- Protesi e presidi sanitari
- Riabilitazione
- Visite specialistiche
- Pacchetto maternità
- Assistenza in emergenza
24 ore su 24
- Casagit Card

 

ESEMPI DI CONTRIBUZIONE

La copertura è indivisuale ma si può estendere all'intero nucleo familiare.

  Profilo 4
contributo per
fascia d'età
Profilo 3
contributo per
fascia d'età
Profilo 2
contributo fisso
Totale
40 anni
 € 312,00  € 600,00  € 1.500,00
Coniuge
30 anni
 € 300,00  € 528,00  € 800,00
Figlio
8 anni
 € 252,00  € 396,00  € 400,00
   € 864,00  € 1.524,00  € 2.700,00

 

Il più accessibile, il profilo 4, comprende la diaria per i ricoveri, accertamenti diagnostici, occhiali, pacchetto maternità, assistenza in emergenza 24 ore su 24 e la Casagit Card (consente di beneficiare di tariffe scontate nelle migliori strutture sanitarie per visite e analisi cliniche). Il profilo 3, rispetto al profilo precedente, offre in più cure odontoiatriche e riabilitazione mentre il profilo 2, il piu’ completo, include i ricoveri in convenzione, accertamenti diagnostici, protesi e presidi sanitari e visite specialistiche.

Il contributo da versare annualmente varia in base alla fascia d’età: per una persona di 40 anni, il contributo è di 312 euro per il profilo 4, di 600 euro per il profilo 3, e di 1500 euro per il profilo 2 (nella foto a sinistra alcuni esempi). L’assistenza è individuale ma si può estendere all’intero nucleo familiare. 

Copertura per figli over 26 anni. Mentre prima i figli dei giornalisti iscritti alla Casagit, dopo i 26 anni, non godevano più di copertura sanitaria, oggi non solo possono averla, ma possono diventare titolari della pozione sanitaria costituendo una propria posizione autonoma. Iscrivendosi a scelta fra uno dei tre nuovi profili, anche in questo caso l’assistenza si può estendere al nucleo familiare e le tariffe per i figli, sono bloccate per tre anni, senza il rischio di ulteriori aumenti. 

L’iscrizione alla Casagit garantisce il servizio di Assistenza in emergenza, un numero verde attivo 24 ore su 24 , 7 giorni su 7, dedicato ai soli iscritti. Prevede: consulto medico telefonico, reperimento e invio di un medico o di personale infermieristico, trasporto sanitario anche per un accompagnatore, rientro sanitario dall’estero, reperimento di medicinali urgenti all’estero e rientro anticipato da un viaggio per malattia o infortunio di un familiare.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde 800810707 (attivo dal lunedì al venerdì, ore 9-13), o l'indirizzo e-mail: nuoviprofili@mail.casagit.it o visionare il sito www.casagit.it.