Daphne Caruana, corso il 30 su giornalismo e mafia nel Mediterraneo
“Informazione e mafia nel bacino euromediterraneo: la verità a costo della vita, il caso di Daphne Caruana Galizia”. Questo il tema al centro dell’incontro che si terrà giovedì 30 novembre, dalle ore 15 alle 18, nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo. Tra i co-promotori l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Articolo 21, la Scuola di scienze giuridiche, economiche e sociali, e il Dipartimento di scienze politiche e relazioni internazionali. All’incontro, che dà diritto a 3 crediti formativi, interverranno Vito Lo Monaco presidente Centro Studi Pio La Torre, Stefano Corradino direttore di Articolo 21, Massimo Farrugia addetto stampa Parlamento Europeo, giornalista Maltese, Herman Grech direttore del Time of Malta, Giulio Francese, presidente dell'Odg Sicilia, Armando Plaia giurista dell'Università di Palermo, Franco Nuccio direttore Ansa Sicilia, e Pasquale Pacifico sostituto procuratore di Catania. Per i giornalisti è richiesta l’iscrizione online nella piattaforma Sigef.
/link utili