Diversity Media Awards, premio al miglior articolo che valorizza le persone LGBT
L’associazione Diversity ha bandito i Diversity Media Awards, per premiare i prodotti mediali che si sono distinti nel rappresentare in modo attento e rispettoso le persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender (LGBT). Uno degli scopi di Diversity è sempre stato quello di promuovere una rappresentazione accurata delle persone LGBT per combattere l’omofobia e la discriminazione basata sull’identità di genere. Garantire un’informazione corretta non è semplice, ma è fondamentale per agire positivamente su un immaginario collettivo che con la conoscenza potrebbe superare pregiudizi e paure. Ogni cambiamento inizia infatti dalla conoscenza: studiare la realtà attuale è fondamentale per coinvolgere la società e migliorarne il benessere. Il Premio Media, pensato sul modello dei GLAAD Awards, nasce proprio per premiare i prodotti mediali che, nel corso dell’anno, si sono distinti nel rappresentare in modo attento e rispettoso le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali.
Cardine del progetto è la realizzazione di una ricerca qualitativa annuale che, studiando i prodotti mediali (TV, radio, stampa, pubblicità), comporrà un termometro degli atteggiamenti espressi sui temi LGBT, valutando l’impatto sociale dei media in Italia. La ricerca gode della collaborazione attiva di vari atenei italiani e centri di ricerca che attraverso indici internazionalmente condivisi esamineranno il materiale media raccolto. Una Commissione scientifica multidisciplinare composta da accademici di 9 atenei differenti si occuperà di verificare i parametri e stilare le conclusioni. Dalla ricerca emergeranno le produzioni mediali divise per categorie che nel 2014 meglio avranno trattato il tema LGBT.
Un evento finale vedrà come protagonisti i media italiani, coinvolti in una competizione che si concluderà con la premiazione di chi meglio avrà trattato il tema della diversità. Per quanto riguarda i lavori giornalistici, verranno premiati gli articoli, pubblicati tra il 1 giugno 2014 e il 30 giugno 2015 su testate cartacee o web regolarmente registrate, attraverso i quali vengano correttamente raccontate e rappresentate le vite delle persone LGBT. Per partecipare si richiede l’invio del pezzo o dei pezzi in formato pdf, insieme ai propri dati, alla data di pubblicazione dell'articolo, al titolo dell’elaborato e all’eventuale url dell’articolo online all’indirizzo ricerca@diversitylab.it entro e non oltre il 15 dicembre 2015. Gli elaborati verranno valutati dal gruppo di ricerca Diversity secondo criteri stabiliti e condivisi dalla Commissione scientifica del premio (http://www.diversitylab.it/sito/comitato-scientifico-diversity-media-awards/).
/link utili