"Comunicare Signonella", l'Areonautica militare racconta l'aeroporto siciliano


Didascalia: "Comunicare Signonella", l'Areonautica militare racconta l'aeroporto siciliano

Martedì 7 maggio, l'Aeronautica Militare (AM) ha tenuto a Sigonella un seminario dedicato alla formazione continua e professionale per giornalisti iscritti all'albo, dal titolo “Comunicare Sigonella” per far conoscere i compiti e le attività che l’AM assicura per la sicurezza del Paese e dei cittadini, 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno, garantendo il controllo dello spazio aereo e proteggendo gli interessi nazionali, anche all'estero.

Alla giornata informativa e conoscitiva, organizzato dal Comando Aeroporto di Sigonella in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti (OdG) Sicilia, hanno partecipato decine di rappresentanti dei media ed alcuni responsabili della comunicazione delle Istituzioni - militari e civili - della Sicilia Orientale.

 

Dopo il saluto di benvenuto da parte del Comandante del 41° Stormo e dell'Aeroporto di Sigonella, Colonnello Gianluca Chiriatti, è stato trattato il contesto e la complessità della realtà dell'Aeroporto di Sigonella. Le varie presentazioni hanno riguardato, oltre ad alcuni concetti comuni legati al Territorio ed alla storia di Sigonella, il 41° Stormo e il velivolo P-72A nonché le attività "dual-use" legate meteorologia ed alla fornitura dei servizi del traffico aereo all'interno della zona di controllo (CTR) denominata Catania che comprende i cieli della Sicilia orientale e dei mari adiacenti, ivi compresi gli Aeroporti di Sigonella, Catania-Fontanarossa e Comiso. Tutti argomenti che hanno suscitato particolare interesse per i giornalisti presenti.