Formazione obbligatoria, il cdt pronto a sanzionare gli inadempienti
Gentile collega, come ben saprai la formazione professionale continua (FPC) è un obbligo previsto dalla legge 148/2011, per tutti gli iscritti all’albo.
A seguito di un controllo richiesto dal Consiglio di disciplina territoriale sono state individuate numerose inadempienze. Abbiamo sollecitato più volte i colleghi a dimostrare la propria buona volontà nell'attivarsi per seguire gli eventi formativi e raggiungere i crediti obbligatori. Nonostante tutto, molti colleghi sono ancora lontani dal target di 60 crediti nel triennio.
A dicembre si chiuderà il secondo triennio formativo (2017-2019), al termine del quale il CDT inasprirà le sanzioni in particolare nei confronti dei giornalisti inadempienti dal primo triennio (2014-2016), potendo arrivare fino alla sospensione.
Raccomandiamo quindi a chi non fosse in regola, di recuperare il più possibile partecipando agli eventi formativi, ricorrendo anche ai corsi on line Odg, disponibili sulla piattaforma Sigef.
L'iscrizione agli eventi formativi può avvenire anche tramite l'app Odg Sigef Mobile, con la quale diventa più facile verificare i crediti acquisiti.
L'app è scaricabile qui: Google Playstore per Android e da Apple Store per IOS.
Per effettuare il login bastano le stesse credenziali della piattaforma Sigef.
Precisiamo inoltre la possibilità di essere esentati a richiesta, parzialmente o totalmente, nei seguenti casi previsti dall’art. 11 del regolamento:
- a) titolari di pensione, che non esercitano più la professione (quiescenza)
- b) maternità o congedo parentale
- c) malattia grave, infortunio e altri casi di documentato impedimento derivante da accertate cause oggettive
- d) assunzione di cariche elettive per le quali la vigente legislazione preveda la possibilità di usufruire di aspettativa dal lavoro per la durata del mandato e limitatamente ad esso.
Se sei in possesso di uno dei sopracitati motivi, puoi scaricare qui il modulo A (pensionati in quiescenza) o il modulo B-C-D (altri motivi) da compilare ed inoltrare via PEC all'indirizzo formazione@
Ti invitiamo dunque, nel caso in cui tu sia inadempiente, ad attivarti per acquisire i crediti formativi, dimostrando il tuo interesse a rimanere iscritto all'albo, evitando azioni risolutive da parte del CDT.
PEC OBBLIGATORIA
Infine, a chi non avesse comunicato la PEC, ricordiamo che è obbligatoria per legge (https://www.inipec.gov.it/
Eventuali aggiornamenti dei tuoi dati (variazione residenza, mail ordinaria, PEC), dovranno pervenire alla mail info@odgsiciliapec.it
/link utili