Prima edizione del premio "Giornalismo siciliano: l'addetto stampa dell'anno"
Il Gruppo uffici stampa Sicilia (Gus) indice la prima edizione del premio regionale “Giornalismo siciliano: l’addetto stampa dell’anno”, promosso da Associazione siciliana della stampa, dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia e con il patrocinio del Comune di Bagheria (PA). Il Premio è aperto agli iscritti negli elenchi dei professionisti e pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia o iscritti ad altro Ordine regionale ma che lavorano prevalentemente in Sicilia, che dimostrano di avere i titoli richiesti ed elencati nel presente bando. Il Premio è composto da 5 sezioni:
1) Premio “Addetto Stampa alla carriera”
2) Premio “Addetto stampa della Pubblica Amministrazione, Sanità e
Società partecipate”
3) Premio “Addetto stampa Imprese e Organizzazioni Private”
4) Premio “Addetto stampa No profit”
5) Premio “Speciale iscritto GUS”
I premi saranno assegnati per l’attività svolta nell’anno precedente a quello della consegna. La selezione della Giuria avverrà sulla base delle informazioni raccolte direttamente, dopo adeguata selezione dei curricula e delle schede informative trasmesse dagli stessi candidati o da altri soggetti che volessero segnalare un addetto stampa (istituzioni pubbliche, aziende editoriali, societàprivate, associazioni e fondazioni, direttori di testate giornalistiche), documenti che dovranno pervenire al GUS Sicilia, all’indirizzo e-mail: gus_sicilia@pec.it.
Sezione “L’Addetto stampa dell’anno”
Il premio “Addetto stampa dell’anno” è assegnato al giornalista vincitore di una delle sezioni di cui al punto precedente che si sia particolarmente distinto nella promozione del proprio ente/azienda/associazione; per aver rispettato deontologia e diritto all’informazione dei cittadini, per i meriti acquisiti nell’attività professionale nel proprio settore di attività per tempestività, coerenza professionale ed originalità dei progetti informativi; per aver dovuto affrontare particolari situazioni di emergenza informativa risolvendole positivamente e con coerenza professionale; per essere stati autori di progetti originali di informazione su specifiche tematiche.
Sezione “Premio speciale GUS”
La sezione è dedicata alla selezione di un concorrente che ha presentato domanda per uno dei diversi settori del premio “Giornalismo siciliano: l’addetto stampa dell’anno”. Tale collega deve essere iscritto al Gruppo uffici stampa dell’Associazione siciliana della stampa. Tutti i giornalisti che parteciperanno al premio dovranno essere in regola con i pagamenti delle quote di iscrizione all’Ordine dei giornalisti di Sicilia.
Possono partecipare al premio “Addetto stampa dell’anno” tutti i giornalisti operanti in Sicilia che, iscritti all’Ordine dei giornalisti di Sicilia o ad altro Ordine regionale, alla data dell’invio della proposta di partecipazione lavorano in un ufficio stampa oppure hanno prestato attività professionale in un ufficio stampa o sono andati in pensione prima della scadenza del presente bando. La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata dall’ente/azienda/associazione o dallo stesso candidato. Dovrà essere in carta libera e contenere i seguenti dati: anagrafici, indirizzo e recapiti e-mail e telefonici, qualifica e profilo professionale, sede di lavoro anche come free-lance, il numero di tessera professionale. La documentazione dovrà comunque interessare esclusivamente il periodo che va dal 01/01/2013 al 31/12/2013. La proposta, che dovrà specificare la sezione in cui il candidato concorre (ad eccezione di quella alla carriera), completa di allegati e documentazione sia cartacea che in formato digitale su supporto (CD-Rom o DVD), dovrà pervenire entro il 31/07/2014. La Giuria si riunirà subito dopo e potrà escludere dal concorso del Premio le domande arrivate successivamente alla scadenza.
Il modello di domanda di partecipazione al premio e il bando si possono scaricare nel box in alto a destra o possono essere richiesti alla Segreteria GUS al seguente indirizzo mail: gus_sicilia@pec.it oppure scaricati dai seguenti siti internet:
http://www.assostampasicilia.it
/link utili