News
Ogni anno, i tribunali siciliani condannano mediamente 16 dei 437 querelati per diffamazione a mezzo stampa (prevalentemente giornalisti) a pene detentive per l'ammontare complessivo di 10 anni e sei mesi. Altri 22 sono condannati a pagare una multa. Tutti gli altri vengono prosciolti dopo processi che durano da due a sei anni. I dati citati relativi al biennio 2014-2015, sono quelli... ...
Promosso da Ossigeno per l’Informazione, dall’Ordine dei Giornalisti della Sicilia e dal Centro Studi Pio La Torre, si terrà a Palermo, venerdì 13 dicembre 2018, dalle 9.30 alle 13.30, a Villa Zito (Via della Libertà, 52) i convegno dal titolo “Articolo 21, la libertà di stampa e la mappa dei giornalisti minacciati”. Un incontro per celebrare i... ...
/link utili