News
«Bisogna dare la tessera a chi effettivamente fa il giornalista. E' necessario riformare l'Ordine dei Giornalisti, aggiornando alcune norme. L'abusivismo della professione giornalistica va decisamente combattuto. Il contratto deve essere rispettato dagli editori. Il grave problema occupazionale del precariato. La crisi del comparto informazione c'è e si vede con la riduzione del... ...
Seminari e formazione
Valle d'Aosta, dal 28 al 30 novembre corso di formazione per "scoprire la montagna"...
Raccontare la montagna attraverso le parole e le immagini per un giornalista rappresenta sicuramente una sfida interessante. L’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta e la Regione autonoma Valle d’Aosta propongono un programma di formazione gratuita incentrato sul tema, organizzato con una “formula weekend” Un’attività di aggiornamento e... ...
La Sicilia è un prezioso laboratorio geologico ed è fondamentale conoscerla dal punto di vista scientifico per divulgare in modo compiuto, tempestivo e senza allarmismi, le emergenze: questo il messaggio diffuso domenica a Sciacca in occasione dell'ennesimo seminario di formazione per i giornalisti agrigentini, svoltosi a Sciacca presso la sala convegni dell' istituendo Museo del... ...
Certo, Internet, certo le nuove tecnologie, certo la multimedialità. Ma non bisogna sottovalutare affatto il ruolo del vecchio televisore a colori. I siciliani, infatti, si informano principalmente per mezzo della tv. E' questa la 'notizia' che è venuta fuori a Palermo in occasione di un convegno promosso da Confindustria Sicilia, inserito nel calendario degli eventi formativi... ...
Giornalismo e web. 2.0. Questo è stato il tema dell'incontro riguardante la formazione professionale continua obbligatoria riservata a tutti i giornalisti durante il corso di aggiornamento che si è svolto domenica 28 settembre presso l'aula consiliare della Provincia Regionale di Agrigento. Si è discusso dell'evoluzione del giornalismo: dal cartaceo al web passando per la... ...
Vedere un riferimento della comunità islamica in Sicilia e il rettore del seminario del capoluogo, seduti uno accanto all’altro fa un certo effetto. Basta leggere i giornali o guardare i tg per accorgersi del sangue che scorre in tutto il mondo nel nome della religione, o della degenerazione di essa. L’occasione per questa «apparizione» è stata... ...
/link utili