News
È possibile seguire in diretta streaming l'incontro formativo dedicato al diritto all'oblìo per i figli dei mafiosi impegnati in un percorso di rinascita, che si sta svolgendo presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo. La diretta al seguente link: https://www.youtube.com/embed/W5ZxwZqxur0 ...
Seminari e formazione
"Crescere nelle famiglie di mafia, un'altra via è possibile?", incontro al Vittorio Emanuele II...
Avrà luogo venerdì 10 maggio, presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo, un incontro formativo dedicato a un tema particolare: il diritto all'oblìo per i figli dei mafiosi impegnati in un percorso di rinascita.L'incontro avrà inizio alle ore 9 nell'istituto adiacente alla Cattedrale di Palermo. Organizzato in collaborazione con il... ...
Seminari e formazione
Libertà di stampa e diritto all'oblìo, evento formativo in diretta streaming...
Su iniziativa dell’Associazione Alumnime, del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina e con il patrocinio di Ses Gazzetta del Sud-Giornale di Sicilia e dell’Associazione Nazionale Magistrati. Il tema promosso da ALuMnime, associazione che riunisce ex allievi dell'Ateneo messinese e coloro che... ...
Seminari e formazione
Termini Imerese, il coraggio di raccontare la verità: un convegno per ricordare Cosimo Cristina...
Il coraggio di raccontare la verità: un convegno per ricordare Cosimo Cristina il giovane giornalista termitano ucciso dalla mafia il 5 maggio del 1960. L’incontro organizzato da Esperonews, Ordine dei Giornalisti e Circolo Margherita si terrà sabato 4 maggio 2019 con inizio alle ore 9,30 al Circolo Margherita in Piazza Duomo a Termini Imerese. Dopo... ...
Seminari e formazione
"Un altro genere di informazione", l'incontro di Messina su violenze e femminicidi...
La violenza di genere e il ruolo dei giornalisti nella narrazione di un fenomeno considerato ormai come fatto “strutturale” e non “emergenziale”. Passa anche dall’uso corretto delle parole la lotta contro ogni forma di violenza e di discriminazione contro le donne. Parole e immagini servono ad attuare quella rivoluzione culturale necessaria per formare una... ...
Seminari e formazione
Il Parlamento europeo e la stampa: gli strumenti per conoscere meglio l'Eurocamera (e la Ue)...
Si svolgerà domani, venerdì 1 marzo, con i saluti di benvenuto alle 9.45, il seminario per giornalisti organizzato dall’Ufficio di collegamento in Italia del Parlamento europeo. Tema del seminario, evento formativo che si terrà presso la sede dell’Ordine dei giornalisti Sicilia in via Bernini a Palermo, “Il Parlamento europeo, questo (quasi) sconosciuto:... ...
/link utili