Nuovo regolamento per ricorsi relativi a iscrizioni e cancellazioni


Nuovo regolamento per ricorsi relativi a iscrizioni e cancellazioni
Didascalia: Nuovo regolamento per ricorsi relativi a iscrizioni e cancellazioni

E' entrato in vigole il nuovo regolamento per l’organizzazione e la trattazione degli affari di competenza del Consiglio nazionale approvato con decreto ministeriale 3 dicembre 2014 e che prevede la possibilità per il ricorrente  di chiedere la restituzione della quota tassa di pertinenza del Consiglio nazionale. 

Si fa seguito alla nota prot. numero 556 del 16 gennaio 2015 e alla nota prot. numero 2445 del 15 aprile 2016 per rinnovare l’invito a informare i ricorrenti della possibilità di chiedere, unitamente all’accoglimento del ricorso in materia di iscrizioni e cancellazioni, la restituzione della quota tassa di competenza del Consiglio nazionale escluse le spese di notifica. Si invita inoltre ad aggiornare, qualora occorra, la modulistica per la presentazione dei ricorsi e, a tale scopo, si allega alla presente il prospetto contente le norme vigenti in materia. (in allegato nel box in alto a destra  il nuovo testo).

 

Si informa così che il 15 gennaio scorso è stato pubblicato sul bollettino ufficiale del ministero della Giustizia il regolamento per l’organizzazione e la trattazione degli affari di competenza del Consiglio nazionale. Nel nuovo regolamento entrato in vigore, la disciplina di ricorsi al Consiglio nazionale in materia di iscrizioni e cancellazioni è contenuta nel Capo III, articoli da 23 a 27. Rispetto alla previgente disciplina, si segnala che in base all’articolo 23, comma 2, è possibile chiedere la restituzione della quota tassa di competenza del Consiglio nazionale, escluse le spese di notifica. Il Consiglio nazionale nel caso di accoglimento del ricorso, delibera anche in merito alla restituzione.