Prossimi scritti il 24 aprile: istanze entro il 29 febbraio
Il Comitato esecutivo del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, nella seduta del 21 settembre 2011, ha stabilito le date per le prove scritte degli esami di idoneità professionale, finalizzati all’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti.
La prossima prova scritta (111a sessione) si svolgerà il 24 aprile 2012 alle 8.30 a Roma, nei locali dell'hotel Ergife (nella foto), in via Aurelia 617.
Sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per lo svolgimento della prova, abbiano compiuto il prescritto periodo di praticantato giornalistico (art. 46, 1° comma, del citato D.P.R.) e abbiano partecipato a corsi di formazione o di preparazione teorica anche "a distanza", della durata minima di 45 ore, promossi dal Consiglio nazionale, dai Consigli regionali dell'Ordine o effettuati in sede aziendale purché riconosciuti dall'Ordine dei giornalisti.
Le domande di ammissione all'esame devono essere consegnate direttamente o inoltrate esclusivamente a mezzo posta, con i documenti di rito, alla segreteria del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (00185 Roma – via Parigi, 11), entro il 29 febbraio. L'Ordine nazionale "consiglia vivamente il ricorso alla raccomandata a/r". Alla domanda devono essere allegati i documenti di rito, pena inammissibilità della stessa.
Scaduto il termine stabilito per la presentazione delle domande, è possibile l’integrazione della documentazione, esclusivamente: per l’attestazione della scadenza della pratica giornalistica, nel caso in cui avvenga nel periodo compreso tra la data stabilita per la presentazione della domanda e quella fissata per la prova scritta; per la certificazione del praticantato, limitatamente al riconoscimento da parte dei Consigli regionali o all’accoglimento di un eventuale ricorso da parte del Consiglio nazionale. In tali ipotesi la documentazione deve essere prodotta comunque prima dell’inizio della prova scritta.
Nel caso di consegna diretta, gli orari della segreteria degli esami sono i seguenti: lunedì-venerdì dalle 10.30 alle 12.30.
Sul sito dell'Ordine nazionale i documenti, le procedure per l'uso del pc e i moduli per l'ammissione (da compilare on line). Già dalle scorse sessioni è stato inserito, nel modello di domanda, il campo obbligatorio della Pec (Posta elettronica certificata) di cui tutti gli iscritti al Registro dei praticanti sono tenuti a dotarsi e a darne comunicazione all'Ordine. L’uso della Pec consentirà di accelerare l’invio delle comunicazioni da parte del Consiglio nazionale.
Per ulteriori informazioni sugli esami: segreteria.esami@odg.it; per assistenza tecnica: esami@odg.it e 06.686231.
Dal 19 al 24 marzo corso per i praticanti a Fiuggi
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, per la sessione di esami del 24 aprile, promuove un corso di formazione per i praticanti a Fiuggi Terme (Fr) all’hotel San Giorgio Centro Congressi che si tiene dal 19 al 24 marzo prossimi.
Il programma del corso è il seguente: arrivo domenica 18 marzo nel pomeriggio-serata e sistemazione negli alberghi; inizio del corso lunedì 19 marzo alle 9,30 alla sala congressi; la partenza è prevista per sabato 24 marzo intorno alle 12, dopo la correzione degli elaborati.
La quota di partecipazione, comprensiva di vitto e alloggio, è fissata in 450 euro e va versata con conto corrente postale n. 94245180 intestato al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti o attraverso bonifico bancario indicando il seguente IBAN: IT 12 Y 07601 03200 000094245180 (la relativa ricevuta va allegata alla domanda di partecipazione).
Il numero massimo dei partecipanti è di 120 praticanti; le domande e le relative quote di iscrizione al corso vanno inviate per posta, per fax o consegnate direttamente alla Segreteria del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (via Parigi 11, 00185 Roma) entro il 20 febbraio (compilare il modulo on-line, stamparlo, sottoscriverlo e inviarlo per posta, per fax - 06.68804084 - o consegnarlo direttamente al Consiglio nazionale).
Dall'Ordine nazionale un corso di formazione a distanza
In sostituzione delle lezioni frontali a Fiuggi. Il costo è di 250 euro
È in distribuzione il corso di formazione a distanza per la preparazione alla 111ª sessione dell’esame di Stato di giornalista professionista (prova scritta: 24 aprile) che potrà essere utilizzato dai praticanti in sostituzione dei corsi frontali che l’Ordine nazionale organizza a Fiuggi o di quelli realizzati dai singoli Ordini regionali. Il corso viene elaborato dal Comitato esecutivo dell’Ordine e dal Centro di documentazione giornalistica che ha messo a disposizione le proprie strutture e ha firmato un accordo di lavoro con l’Ordine. Composto da 17 lezioni contenute in 12 dvd e una piattaforma e-learning per le esercitazioni (con prove d’esame simulate ed un tutor indicato dall’Ordine), il corso ha un costo di 250 euro.
Per informazioni rivolgersi al Centro di documentazione giornalistica (Piazza di Pietra 26, 00186 Roma): 06.69940143, 06.6791496, 06.6797492 (fax), mauriziocardini@cdgweb.it,andrealanzillo@cdgweb.it.
/link utili